Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen

Storia dei manuali per l'apprendimento dell'italiano in Germania (1500-1950)

Umberto Gorini
La presente ricerca - collocabile nell'ambito degli studi di grammaticografia e storiografia degli strumenti didattici - è risalita alle origini della diffusione della lingua italiana in Germania e ne ha tracciato le linee essenziali di sviluppo per un periodo di tempo di circa cinque secoli. Il corpus è costituito da un repertorio bibliografico di più di 300 volumi pubblicati in Germania ed usati per l'insegnamento/apprendimento dell'italiano quale lingua straniera. Al suo interno abbiamo selezionato ventuno manuali, di cui abbiamo analizzato criticamente la descrizione e la sistematizzazione grammaticale operata dagli autori. L'approccio storico-comparativo si è avvalso di una tecnica di analisi quantitativo-qualitativa ( content analysis ) che ha fatto risaltare somiglianze e differenze nella concezione e nella struttura dei manuali suddetti, nonché la concreta prassi didattica lungo l'arco dei secoli.
Autor: Gorini, Umberto
EAN: 9783631309520
Sprache: Italienisch
Seitenzahl: 431
Produktart: kartoniert, broschiert
Verlag: Peter Lang
Untertitel: Un'analisi linguistica e socioculturale- Una ricerca comparata sulla dimensione linguistica e socioculturale nei manuali per l'insegnamento/apprendimento dell'italiano in Germania dalla seconda metà del XVI alla prima metà del XX secolo con un breve pr. Dissertationsschrift
Schlagworte: 1500 1950 Germania
Größe: 148 × 210
Gewicht: 560 g