"Fermo e Lucia e I Promessi Sposi" come situazione comunicativa
Ecco, nel secondo centenario della nascita di Manzoni (1985) un altro contributo analitico-descrittivo sul Capolavoro: quella storia che racconta le vicende di due promessi sposi che si sposano due anni più tardi del previsto. Si concepisce il romanzo come l'elementare modello comunicativo dove l'"io"-narratore trasmette al "tu"-lettore delle vicende, riferendosi ad un manoscritto anonimo. A questo scopo il testo è analizzato in due strati: livello narrato e livello narrativo, e ciò nelle due versioni del 1821, "Fermo e Lucia" e del 1840, "I Promessi Sposi".
Autor: | Meier-Brügger, Elisabeth |
---|---|
EAN: | 9783820494341 |
Sprache: | Italienisch |
Seitenzahl: | 212 |
Produktart: | kartoniert, broschiert |
Verlag: | Peter Lang |
Schlagworte: | Lucia |
Größe: | 148 × 210 |
Gewicht: | 270 g |